|
 |
Papa Benedetto XV
un confratello genovese, Pontefice della pace |
|

In te, Domine, speravi; non
confundar in aeternum |
 |
Benedetto XV
Giacomo Della Chiesa
Pontificato 1914
- 1922
19 Giugno 1887
nominato
Confratello
17 Luglio 1887 eletto Deputato
23 Giugno 1888 eletto Priore
24 Giugno 1893 - 24 Giugno 1908
Governatore Ecclesiastico
|
|
|
|
Cenni Biografici |
|
 |
...[Leggi] |
|
Cenni Confraternita |
|
19 Giugno 1887 nominato
Confratello
17 Luglio 1887 eletto Deputato
23 Giugno 1888 eletto Priore
24 Giugno 1893 - 24 Giugno 1908
Governatore Ecclesiastico
La Famiglia Della Chiesa e la nostra Confraternita
Mons. Giacomo Della Chiesa, mentre era prelato
domestico a servizio della Segreteria di Stato entrò
a far parte della Confraternita il 19 giugno 1887,
vestendone la mozzetta dorata riservata agli
ecclesiastici ascritti. Su nomina del cardinal
protettore S.Em. Gaetano Alimonda, Arcivescovo di
Torino, entrava a far parte della Deputazione
Segreta poco dopo, il 17 luglio 1887,
per poi l'anno successivo il 23 giugno 1888
— essere eletto Priore
della Confraternita.
...
[Leggi...] |
|
Carriera Ecclesiastica |
|
Dopo essere stato
ordinato presbitero il 21 dicembre 1878 dal
cardinale Raffaele Monaco La Valletta, entrò nell '
Accademia dei nobili ecclesiastici per la
preparazione alla carriera diplomatica, e
successivamente nel servizio diplomatico della Santa
Sede. Nel 1883 partì per Madrid come segretario del
nunzio apostolico Mariano Rampolla del Tindaro, che
aveva conosciuto durante il periodo trascorso
all'Accademia, e tornò a Roma nel 1887 quando questi
fu nominato segretario di Stato e cardinale da papa
Leone XIII. ...[leggi] |
|
il Pontificato |
|
Benedetto XV fu eletto papa poche settimane dopo
l'inizio della prima guerra mondiale.
L'elezione a papa di
un cardinale nominato da soli tre mesi fu un evento
eccezionale. Consapevole della gravità del momento,
decise che l'incoronazione si tenesse non nella
Basilica di San Pietro ma, più modestamente, nella
Cappella Sistina. Durante la prima guerra mondiale
elaborò diverse proposte di pace. Nella sua prima
enciclica, Ad Beatissimi Apostolorum principis,
pubblicata già il 1 0 novembre 1914, si appellò ai
governanti delle nazioni per far tacere le armi e
mettere fine allo spargimento di tanto sangue umano.
...
[Leggi] |
|
|
|
|
Home !
Biografia !
Confraternita |
Carriera
Ecclesiastica !
Pontificato !
Centenario |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|