| 
 LE BUCIE 
Le bucie de mi'marito
 
so 'na cosa eccezzionale  
lui promette assai spedito  
in un modo naturale:  
"Anneremo a quer banchetto!" 
Poi, però come nun
detto! 
"Pè quer
giorno bene o male  
Io te crompo un ber bracciale  
e faremo 'na crocera  
manco ariva primavera  
ed in più pé la tua festa  
de garofoli 'na cesta" 
Io 'na vorta ce
credevo  
ma poi tanto ce penavo 
ner vedé che 'gni promessa  
me faceva sempre fessa.  
Oramai so' cinquant'anni  
nun ce faccio più malanni. 
Ogni vorta ch'opre
bocca  
so già quello che me tocca  
perché so che 'gni parola  
è 'na favola che vola.  
E rispondo a 'gni penzata  
co' 'na gran bella risata. 
       | 
      
 LA GABBIETTA 
Ne la gabbia de legno ce stava 'n
uccelletto  
che invece de cantà piagneva pé dispetto  
er padrone avvilito a sentillo pena'  
de fero brunito jé la fece arifa'. 
 
Ma l'uccello piangeva era sempre scontento  
ma perché ? Che voleva? La gabbia d'argento?  
Quello ancora piangeva e lui jé domanno'  
"Si la pretenni d'oro… d'oro te la farò!" 
Allora quer pennuto chiarì la situazione  
spieganno de quer pianto la vera motivazione:  
" Ne d'oro e né d'argento me piace la prigione 
però si tu permetti ce sta'na soluzione:  
si me vòi fa' contento e vòi sentì cantà  
oprime la gabbietta e damme la libertà." 
       | 
      
 LA
PARTITA A CARTE 
Ma
quanto è bello fasse 'na partita  
Fra amichi cari che se vònno bene… Cominciorno
a giocà ch'era già sera  
tanto pé passa' er tempo a 'na magnera. Manco jannava troppo e indifferenti
sembraveno in principio tutti quanti.  
Poi piano piano l'aria s'è scallata …  
se sentiveno de strillà fino a pé strada: 
"Tu
m'hai imbrojato, fesso, rimbambito" Io mò te rompo er muso… scimunito
-  
"Si te le do… più nun te metti a sede" - Provece…poi vedemo che
succede- 
Successe
er finimondo in un menuto  
e fu pé loro l'urtimo saluto  
ne la serata che se concruse male  
che a la fine pé chiude la partita  
tutti quanti passorno all'ospedale  
pé fasse medicà quarche ferita. 
       | 
    
    
      | 
 ER MIRACOLO 
Er sole ch'entra pé la finestrella  
bacia li ricci de 'na pupa bella  
che drent'ar letto dorme e nun ze mòve  
perché le gamme nu le po' più smòve. 
La sta curanno mamma còn amore  
mentre ner petto jé se strazia er core  
prega matina e sera ner curalla  
che solo la Madonna po'aiutalla. 
E 'na matina fresca e profumata  
(se sente primavera ch'è arivata)  
mentre l'ucelli intoneno un ber canto  
la pupa alegra chiama mamma accanto. 
" A ma' me lo permetti…vojo arzamme  
me sento tanto forte …vòi aiutamme?  
"l'occhi de mamma so' tutti lucenti  
er core sta tremanno… che momenti!!! 
La pupa scegne piano scivolanno  
s'appoggia ancora ar letto dondolanno…  
poi…abbraccicata a mamma impallidita… 
va verzo ar sole…va verzo la vita.  
Er miracolo che mamma ha sospirato  
adesso finalmente s'è avverato. 
       | 
      
         Questa poesia presenta il nuovo libro appena
pubblicato che è una raccolta in vernacolo:
 "POESIE VECCHIE E NOVE"  
A NONNA 
Nonnetta bella e piena de salute 
esperienze svariate hai conosciute 
co' tanto sacrifico l' hai affrontate 
e quelle brutte l'hai puro scordate. 
Questo addimostra propio cò raggione 
che la pazienza è la mejo soluzione 
pé superà le prove c’ hai affrontate. 
Mò allegramente er tempo ch'è birbone 
te fa vede la vita da 'n 'antra posizione 
indò sei spettatrice solamente 
e de quanto succede nun t’emporta gnente. 
e sempre co' voce arguta e ridarella 
nun te stanchi de dì: "La vita è bella!" 
 
E guarda anche: 
Disegnando...
digitando 
       | 
      
            |