LE CANZONI

TESTI DELLE CANZONI 
Il canzoniere italiano; Il canzoniere romano; Il canzoniere dei bimbi.   
BASTA UNA LACRIMA 
    musicata dal M° Franco De Matteo 
       cantata da Isapola
     




GIROTONDO
SULLA LUNA
1° strofa
Per giocare al girotondo 
noi andremo sulla luna
Poiché ormai su questo mondo 
più giocare non si può
Ritornello
Gira gira girotondo 
sei più bello fuor del mondo
Gira gira girotondo 
sulla terra non si può
Ecc.ecc.
 

E guarda anche: 
Disegnando... digitando


TESTI in lingua editi:

NELL'OMBRA DELLA SERA- musicata e cantata dal M° Tonino Aliperti
SERENATA A VOI SPOSI- musicata dal M° Elio Barzaghi - cantata da Sergio De Santis
TESTI in vernacolo editi: NENA E NINA - musicata dal M° Franco De Matteo- cantata da Isapola
MAMMA PERCHE' musicata dal M° Franco De Matteo
TESTI in lingua inediti - depositati alla SIAE
Lassù fra le stelle : 1° Classificata al Concorso Kiss

Records 1958-

In riva al mare : 1° Classificata nel 1960
La banda del mio paese -Oh! Serenella - Come una farfalla - Teneri accordi- Urlatore Se l'Amore è quello vero - Quando un giorno alluneremo- Mamma romantica- Non so pregare- Sono paziente…ma- E' nata in Olanda- Mal d'Africa - Quando non eri niente -- Solo violette- Piccola bugiarda- Si! No! Si! - Tu sei troppo permalosa- Gitanella- Tre giorni di paradiso lassù al Cervino- Quando spunta la luna- Parlai di te - Non voglio più- Un disco per l'estate- Sfogliando un vecchio diario - Ho sbagliato tutto- Il guardiano del faro- Se tu sei piccolina - Voglio darti - Amami- Metropoli - Il dono del Signore- Luna e terra- Non la cercare- Due note- Motivo semplice.

TESTI in vernacolo inediti- depositati alla SIAE:

E' bella la vita- Nu lo vojo sapé - Sòna ghitara sòna - Salimo ar Terminillo - Aria bòna - So'assassini quell'occhi - Dongiovanni… - Sor Crispino e sòra Tuta - Un capriccio - A chi tocca nun s'ingrugna - Tu che me dai? - Dorce tera - Roma sei sempre granne- Sei stata solo tu- Emigrante romano - Papà ritorna ( 2 Versioni) - Pupetta nera nera (2 V.)- Lasseme perde - Chi vive a Roma è fortunato.

 

NENA E NINA

Ereno du'sorelle abbandonate
cresciute ner convento dell'Oblate.
Staveno adesso drento 'na casetta
indove Nina se sentiva stretta.
Lei annava sempre in giro e praticava
gente de strada e spesso se drogava.
    Nena pé 'sta sorella se struggeva
la ripijava sempre e jé diceva:
"A Ni' nun penzi a quanto male fai?
a 'sto modo combini solo guai.
Lo sai Niné…la vita nun è quella!"
'A Né' ciai invidia perché so' più bella
fatte li fatti tua cara sorella
se li penzieri ciai da verginella
nun troverai da batte manco un chiodo…
datte da fa'… da retta, mira ar sodo.'

A 'ste parole Nena ce piagneva
e la sorella più giù sempre scegneva.
'na sera tardi mentre che pregava
pé la sorella che girovagava
     Nena sentì du' còrpi giù ar portone
oprì de scatto e vidde un pizzardone
disse: Che c'è ? …Che dite?…
La guardia disse solo : Su, venite!
Nena capì e sentì 'na stretta ar core
mentre ch' er viso cambiava de colore.
Arivò ar fiume e vidde Nina amata…
     Nu  respirava più…s'era affogata!
Ereno mesi che nu la vedeva
e adesso lì… nun la riconosceva.
Pé Nena crollò tutto in quer momento
sentiva solamente un gran tormento.

************

Framezzo all'orfanelle abbandonate
mò c'è Sorella Nena dell'Oblate.
 

Torna su