Attività culturali svolte nel 2002 – 2003  

<<indietro

Tradizioni e innovazioni



Riportiamo alcune delle attività culturali
svolte nello scorso anno accademico

V I A G G I

Viareggio; Treviso e Mostra Van Gogh - Padova - Vicenza - Venezia;Sardegna;
Tolfa, Allumiere e i butteri; Ninfa e Sermoneta; Verona - Gardaland; Portogallo; Scozia.

M O S T R E

Espressionisti; I Borgia; Mostra antologica G. Manzu; I capolavori dell’Impressionismo / Figure e ritratti.

V I S I T E   G U I D A T E   P R O P O S T E

I marmi colorati della Roma Imperiale; Protagonisti del palcoscenico di Osaka;
Il volo dello sciamano; Musei Vaticani - Cappella Sistina e stanze di Raffaello; Cripta Balbi; Roma sotterranea. Le case romane sotto la basilica dei SS. Giovanni e Paolo / Celio; Il Vittoriano e l’altare della Patria; Domus Aurea; Villa Ludovisi; Palazzo Altieri; Roma sotterranea. S. Clemente; La galleria Borghese; Palazzo Altemps; Galleria Corsini; Galleria Nazionale di arte moderna; Il mausoleo di Augusto; Il museo Etrusco di villa Giulia; Museo Napoleonico; La Maestà di Roma; Palazzo Doria Pamphili.

T E A T R O

Abbiamo proposto i seguenti spettacoli a prezzo ridotto:

ELISEO
Cose da pazzi; Jacques il fatalista; Metti una sera a cena; Edoardo al Kursaal; La storia immortale; Uno sguardo dal ponte; Il medico per forza.

PICCOLO ELISEO
Natura morta in un fosso; Con le pietre in tasca; Vecchie; A E I O U; Amleto; La vedova Socrate.

QUIRINO
Volpone; I giganti della montagna; Miseria e nobiltà; La nemica; Il piccolo principe;   La bottega del caffè; La zia di Carlo; Un nemico.

SISTINA
Fiorello; Montesano ‘Malgrado tutto beati voi’; Aggiungi un posto a tavola;

VALLE
Zio Vanja; Le metamorfosi di un suonatore ambulante

GHIONE
La locandiera; Il giardino dei ciliegi; Riccardo III; Chi ha paura di Virginia Woolf? Acapulco.

DEI SATIRI
Caro amico John

ARGENTINA
Quel che sapeva Maisie

TEATRO DELL’OPERA
Il lago dei cigni; La sylphide

CARACALLA
Carmen

BRANCACCIO
Hello Dolly; Proietti

GRANDE TEATRO TENDA
Notre Dame de Paris

SALA UMBERTO
Il fantasma di Canterville

SALONE MARGHERITA
Romolo e Remolo

IL PUFF
Siamo tutti Pinocchi

V A R I E

- Partecipazione a spettacoli televisivi (LA PROVA DEL CUOCO, FORUM, ecc.)
- Partecipazione a concorsi letterari
- Organizzazione di una Mostra, “Retrospettiva e Introspettiva” presso una galleria di arte in Via Margutta con i lavori degli allievi del corso di pittura

 

 Tradizioni - Innovazioni

top


TRADIZIONI E INNOVAZIONI

Accanto ai classici corsi vogliamo ricordarvi le innovazioni più recenti:
-Istituzione di un dipartimento archeologico le cui lezioni, tenute da quattro valentissimi archeologi che lavoreranno a rotazione o in equipe, si svolgeranno nella chiesa di Santa Anastasia, al centro di una splendida zona di grandissimo valore artistico e archeologico, ad un passo da Palatino, Bocca della Verità, Circo Massimo;
-Potenziamento del sito http://www.usitre.it come aggiornato veicolo di informazione
- Corso di hatha yoga
- Corso per... imparare ad imparare!
- Corso di Editing per imparare, tra l’altro, a montare tutti quei filmini che abbiamo girato con
entusiasmo e che restano poi ad ammuffire in un cassetto. Non solo! Impareremo anche tutto quello che riguarda inserimento titoli, effetti speciali, sottofondi musicali etc.
- Primo soccorso: per conoscere e prevenire i pericoli ma,  soprattutto, per … non perdere la testa nei momenti difficili;
- Avvio del corso di Autodifesa organizzato dalla Associazione Europea Operatori di Polizia che già da qualche anno organizza brevi corsi estivi nei parchi patrocinati dal Comune di Roma. I corsi in questione sono stati più volte oggetto di servizi giornalistici e televisivi.
- Rafforzamento e intensificazione dei corsi di Informatica. Qualora vi fosse un adeguato numero di richieste sarà possibile attivare corsi intensivi:
- Laboratorio Arti e Mestieri per riscoprire la manualità. Come si faceva nelle Botteghe d’Arte di una volta, impareremo a lavorare la ceramica e il vetro, studieremo le tecniche dell’Ikebana e del Decoupage, applicheremo le tecniche imparate per arricchire noi stessi e la nostra casa.
- Corso di alimentazione bioenergetica
- Canto
- Recitazione

Accanto alle novità vogliamo anche ricordarvi attività che riscuotono da tempo un grande successo presso i nostri allievi.
- Attività motoria per non arrugginire!
- Danza perchè... perchè vogliamo restare giovani e scattanti, perchè ci piace da morire, perchè ci
dà una carica di buonumore e di ottimismo e poi, soprattutto, perchè è impossibile resistere alla verve, alla carica, all’entusiasmo e alla vitalità trascinanti della nostra Laura! E poi perchè vogliamo anche organizzare qualche serata danzante. O no?

Corso di Pittura e falsi d’autore. Ormai lo conoscete tutti! Sapete anche che nel 2003 gli allievi
del corso hanno esposto i propri quadri in una Galleria d’arte in via Margutta! Che dire?
Sbrigatevi ad iscrivervi o almeno a prenotarvi perchè il corso è a numero chiuso.

Manchi solo tu! Rimboccati le maniche e vieni! Ti aspettiamo!

 


top