Perché proprio la UPE tra tante università per la terza età? Ce ne sono tante più o meno griffate, con tanti depliant superpatinati, tanti docenti, tante materie, tante attività…
Appunto: tanto di tutto. Forse troppo. C’è il rischio che tra tante cose si perda di vista la cosa più importante cioè TE! Noi siamo piccoli. Siamo nati da una scommessa tra amici e nel giro di tre anni abbiamo visto crescere la nostra creatura spiandone i primi passi, le prime  conquiste, i primi capitomboli, le prime sbucciature. Non è stato facile. Non è facile. Anche tra noi c’è stata qualche divergenza di opinioni ed è stato spesso necessario raddrizzare la rotta, ma tutto sempre con la massima chiarezza ed umiltà, con l’intento di migliorare per migliorare quello che vi offriamo.
Ci sono stati e ci sono tuttora momenti di entusiasmo e momenti di sconforto, ma… NOI CI CREDIAMO, e andiamo avanti.
La nostra Università è un fiore delicato e come tale va protetto. Ha bisogno di cure e attenzioni continue, di tempo e di… amore! Che esagerazione! E invece no: è proprio l’amore la molla di tutto e ce ne vuole tanto per proteggere questa piantina.Non parliamo certo di un’orchidea  o di una rosa: è una violetta, timida, modesta certo, che profuma tra tanti fiori e tante erbacce, spesso è difficile distinguere gli uni dalle altre. Ti invitiamo a cogliere il suo profumo: da noi troverai degli amici sinceri, una piccola, grande famiglia ancora capace di gioire dei piccoli successi di ciascuno e di piangere con lui nei momenti più bui, quando un abbraccio vale più di mille parole. Una famiglia che ti aspetta a braccia aperte invitandoti a prendere parte alle attività di sempre: musica, teatro, arte, lingue, informatica, danza, gite, viaggi, etc. etc.
Accanto ai corsi classici vogliamo anche ricordarti le innovazioni più recenti: attivazione dell’editrice UPE e presentazione del suo primo volumetto su Padre Pio.
Potenziamento del sito www.upe.it come aggiornato veicolo di informazione. Corso di pittura e falsi d’autore con mostre ed esposizione dei lavori dei nostri allievi. Danza e attività motorie per non arrugginire. Difesa personale perché…. fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.
Ceramica, arti e mestieri, attività pratiche…. etc.etc.
Ci piacerebbe anche attivare un corso di cucina e qualcosa di superbamente effimero, superficiale, inutile ma anche tanto tanto divertente: UN CORSO DI TRUCCO E PORTAMENTO! Che ne dite? Aspettiamo suggerimenti! Manchi solo tu!  
Rimboccati le maniche e vieni! Ti aspettiamo

                                     Il Presidente
                                  Reginaldo Lucioli